SUBAFFIDAMENTI
1. Linee Guida
- Linee guida sui subaffidamenti
2. Elenco Operatori Subaffidatari
- Elenco aggiornato al 28.05.19
- Elenco aggiornato al 17.06.19
- Elenco aggiornato al 10.07.19
- Elenco aggiornato al 23.08.19
- Elenco aggiornato al 04.11.19
- Elenco aggiornato al 21.01.20
- Elenco aggiornato al 17.02.20
- Elenco aggiornato al 21.04.20
- Elenco aggiornato al 29.05.20
- Elenco aggiornato al 30.06.20
- Elenco aggiornato al 29.07.20
- Elenco aggiornato al 16.10.20
- Elenco aggiornato al 29.12.20
- Elenco aggiornato al 02.03.21
3. Notifiche preliminari
NOTA PER LA CONSULTAZIONE
In Liguria le notifiche preliminari di inizio lavori in cantiere (D.Lgs. 81/2008, art. 99) si trasmettono via web, grazie alla procedura informatizzata SEND (sistema informativo edilizia e notifiche dematerializzate) che gestisce l'invio delle notifiche direttamente all'Azienda sanitaria locale (ASL) e alla Direzione territoriale del lavoro (DTL) e ne consente la visualizzazione ai Comuni territorialmente competenti. Nel rispetto del protocollo siglato con le associazioni sindacali e datoriali, vengono qui pubblicate le notifiche preliminari aggiornate per i due appalti di demolizione e costruzione. In esse compaiono tutti i nominativi identificati a partire dall'inizio dai lavori, compresi quelli attualmente non operanti.
- Notifica preliminare di cantiere - Lavori di Demolizione
- Notifica preliminare di cantiere - Lavori di Ricostruzione
PROTOCOLLI
1. Anac - Protocollo di collaborazione per la ricostruzione del viadotto Polcevera (Risolto in data 19.03.19)
2. Commissario delegato per l'emergenza, il Comune di Genova, l'Assessorato alla Sanità e l'Assessorato all'Ambiente e Tutela del territorio della Regione Liguria, l'Agenzia Regionale per l'Ambiente e l'Asl 3 Genovese - Protocollo d'intesa con il Commissario straordinario per la Ricostruzione
3. Prefettura di Genova - Protocollo d'intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, per la demolizione e ricostruzione del viadotto Polcevera dell'autostrada A10 [allegato 1]
4. Comune di Genova - Protocollo d'intesa per la disciplina dei rapporti tra il Comune di Genova ed il Commissario Straordinario
5. Feneal UIL, Filca Cisl, Fillea Cgil, Ance e Ance Genova - Protocollo d'intesa per la qualità del lavoro nelle attività di demolizione e ricostruzione del viadotto Polcevera dell' autostrada A10 [Versione Testuale] [Addendum]
6. FIT, Federazione Italiana Tabaccai - Protocollo d'intesa
7. Convenzione, a sensi dell’art. 15 L. 241/1990 e s.m.i. e della l. n. 130/2018, per l’attuazione del programma straordinario di investimenti urgenti per il collegamento intermodale dell’aeroporto Cristoforo Colombo con la Città di Genova - Convenzione 15.07.19 [versione testuale]
8. Convenzione Arcelor Mittal Italia spa e Struttura Commissariale - Convenzione 07.08.19
10. Prefettura di Genova- Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale-
- Protocollo di legalità per la realizzazione della nuova Diga Foranea di Genova (P. 3062)
11. Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale - Comune di Genova - Città Metropolitana di Genova - Regione Liguria - Agenzia Regionale per l'Ambiente - ASL3 genovese - Protocollo d'intesa in materia di ambiente e tutela della salute
NOMINE
1. Nomina della Commissione di collaudo tecnico amministrativo dei lavori di costruzione del viadotto Polcevera - Prot. n. VRB / 2019 / 207 del 05 / 08 / 2019 - Prot. n. VRB / 2019 / 252 del 12 / 09 / 2019
RELAZIONI
1. Relazione unica sulla procedura di aggiudicazione dell'appalto di servizi di Project & Construction Management Quality Assurance (PMC) - Appalto pubblico dei servizi di coordinamento progettuale, direzione lavori, controllo qualità e supporto alla struttura commissariale nell'ambito dell'appalto o degli appalti pubblici dei lavori per la realizzazione, in estrema urgenza, di tutte le opere di demolizione e di costruzione necessarie al ripristino strutturale e funzionale del Viadotto Polcevera in Genova, affidato mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - Decreto del Commissario Straordinario n. 3 del 13/11/2018
2. Relazione unica sulla procedura di aggiudicazione dell'appalto di demolizione - Appalto pubblico dei lavori per la realizzazione, in estrema urgenza, di tutte le opere per la demolizione, la rimozione, lo smaltimento e il conferimento in discarica o in altro sito dei materiali di risulta del Viadotto Polcevera in Genova, affidato mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - Decreto del Commissario Straordinario n. 3 del 13/11/2018
3. Relazione unica sulla procedura di aggiudicazione dell'appalto di costruzione - Appalto pubblico dei lavori per la realizzazione, in estrema urgenza, di tutte le opere necessarie al ripristino strutturale e funzionale del Viadotto Polcevera in Genova, affidato mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - Decreto del Commissario Straordinario n. 3 del 13/11/2018
4. Relazione unica sulla procedura di aggiudicazione dell'appalto di servizi di verifica del progetto
5. Documento di sintesi sull'adozione di misure di prevenzione della corruzione
- Documento di sintesi aggiornato al 10 gennaio 2022
- Documento di sintesi aggiornato al 28 febbraio 2023
6. Il "Modello Genova"
- Relazione sulle procedure normative e amministrative applicate
- "Guida della Commissione Europea sugli appalti pubblici - febb. 2018" pubblicata sul sito ANAC:
www.anticorruzione.it → Relazioni Internazionali→ Contratti pubblici - appalti e concessioni.
7. Il collaudo statico
- Quadro di sintesi sulle procedure di collaudo statico
8. L'avvocatura dello Stato e il suo ruolo nella ricostruzione del viadotto Polcevera
PROGETTI E ALTRI CONTENUTI
1. Viadotto Polcevera - Progetto esecutivo di 1° livello - 25 febbraio 2019 - Versione in fase di verifica da parte della Struttura Commissariale e del PMC
2. Progetto esecutivo demolizione - Versione in fase di verifica del 28 febbraio 2019
2 A. Relazione ambientale ATI demolitori (NB. il cronoprogramma contenuto all'interno della relazione è in fase di ridefinizione continua e costante e per tanto le date in esso presenti non sono da prendere in considerazione come certe) - Integrazione a versione del 26 febbraio 2019 - Versione in fase di revisione del 26 febbraio 2019 - Versione del 25 febbraio 2019 - PRECISAZIONE
3. Tracciato stradale trasmesso al Consiglio Superiore dei lavori pubblici - Versione del 25 febbraio 2019
4. Piano di Monitoraggio fibre aerodisperse di amianto per successive analisi in sem - Versione del 26 febbraio 2019 - PRECISAZIONI
5. Viadotto Polcevera - Progetto esecutivo di 1° livello - Stralcio in progress per parere CSLLPP - Aggiornato al 12.3.2019
5 A. Viadotto Polcevera - Progetto esecutivo di 1° livello - Calcoli strutturali per parere consiglio superiore lavori pubblici - Aggiornato al 14.3.2019
5 B. Viadotto Polcevera - Progetto esecutivo di 1° livello - Documentazione definitiva per parere Consiglio superiore lavori pubblici - Aggiornato al 18 marzo 2019
AVVISI
1. Avviso relativo al rinvenimento di quattro tubazioni durante i lavori per l'adeguamento idraulico della Roggia Lorenzi nel tratto compreso tra Corso Perrone e lo sbocco nel torrente Polcevera nell'ambito dell'appalto pubblico per la demolizione, rimozione, smaltimento e conferimento in discarica o in altro sito dei materiali di risulta del viadotto Polcevera in Genova - 8 giugno 2020
2. Appalto di demolizione e ricostruzione del Viadotto sul Polcevera dell’autostrada A10 in Genova, ai sensi del D.L. 109/2018. AVVISO AI CREDITORI - 15 marzo 2021
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE - SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE (WHISTLEBLOWING)
Il Commissario Straordinario mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini, uno strumento per contrastare la corruzione.
Si tratta di una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in maniera sicura e confidenziale.
Tra i principali vantaggi di questo strumento vi è la possibilità di segnalare e di dialogare con il ricevente della segnalazione, il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, per approfondire ulteriormente la vicenda.
Per maggiori informazioni sulle procedure di whistleblowing interne all’ente e per inviare una segnalazione, clicca qui [https://commissarioricostruzionegenova.whistleblowing.it/].
Per maggiori informazoni sul progetto WhistleblowingPA, visita il sito whistleblowing.it.