Entrano nel vivo le operazioni di riempimento della nuova calata dei cantieri navali di Sestri Ponente.
Il materiale lapideo utilizzato, per non impattare sul traffico cittadino, arriva prevalentemente via mare dalla Marina di Carrara.
E' tutto materiale recuperato, nell'ottica del rispetto dell'economia circolare: è infatti un residuo della lavorazione delle cave del marmo.
Il progetto (denominato: “Realizzazione della nuova calata ad uso cantieristico navale all’interno del Porto Petroli di Genova Sestri Ponente e sistemazione idraulica del torrente Molinassi 2° lotto 2° stralcio”) fa parte del Programma Straordinario di interventi previsto dal Decreto Genova.
Soggetto Attuatore dello specifico intervento è il Comune di Genova, mentre i lavori sono realizzati dal raggruppamento temporaneo di imprese: RTI Fincosit s.r.l. / Consorzio Stabile Grandi Lavori scrl / Consorzio Integra Soc. Coop. / ICM s.p.a.
Riempimento della nuova calata a mare dei cantieri di Sestri Ponente - Nota tecnica
Riempimento della nuova calata a mare dei cantieri di Sestri Ponente - Video