Commissario Ricostruzione Genova
Commissario straordinario per la ricostruzione del viadotto Polcevera dell'autostrada A10 DPCM 4/10/2018

Detriti: giunto a completamento il programma di riutilizzo dei materiali

Lavori al 28 agosto 2019

Oggi, con il rilascio da parte di Città Metropolitana dell'autorizzazione a Pavimental SpA per lo stoccaggio di parte dei detriti provenienti dalla demolizione di Ponte Morandi, giunge a completamento il programma di riutilizzo di tutti materiali derivanti dalla demolizione del viadotto e dalle case di via Porro.

Già negli scorsi giorni era stata rilasciata (sempre da Città Metropolitana) l'autorizzazione al riutilizzo di circa il 40% delle macerie per realizzare una riprofilatura dell'area al di sotto del Viadotto, lato Ponente, già occupata dagli edifici produttivi demoliti per la realizzazione del nuovo ponte.

In tutto si tratta di circa 60.000 metri cubi di materiale che, con oggi, vengono destinati al riutilizzo che consentirà la progressiva liberazione delle aree attualmente occupate dai detriti.

Questo ottimo risultato è anche il frutto della grande collaborazione che, fin dall'inizio, ha caratterizzato l'attività della Struttura Commissariale, degli Enti Territoriali e degli organi di controllo coinvolti, pur nel rispetto delle rispettive competenze istituzionali.

In ogni caso continuano ad essere portate avanti tutte le azioni necessarie affinché una parte del materiale possa essere impiegata anche nelle future opere di ribaltamento a mare di Fincantieri.

Data di ultima modifica: 18/01/2022
Data di pubblicazione: 06/09/2019